Il lemma servomotóre
Definizioni

Definizione di Treccani
servomotóre
s. m. [comp. di servo- e motore2]. – attuatore di un sistema di controllo, che può essere di tipo meccanico (per es., a frizione, poco usato), a fluido (per es., ad aria compressa o a olio), o elettrico; questi ultimi, di largo impiego, hanno spesso incorporato un riduttore di velocità e/o un cinematismo per la trasformazione del movimento da rotatorio a rettilineo. s. del timone, in marina, il servomotore che, comandato dalla ruota di governo, porta il timone nella posizione voluta.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
servomotore
[ser-vo-mo-tó-re]
tecn motore ausiliario che in un sistema di comando serve a fornire la potenza necessaria a vincere le resistenze al moto degli organi comandati, quando la potenza disponibile risulta insufficiente
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
servomotore
[ser-vo-mo-tó-re]
pl. -i
motore ausiliario che viene inserito in un meccanismo quando la forza disponibile non sia sufficiente a farlo funzionare, oppure quando si voglia sostituire in parte o del tutto una manovra manuale
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di servo- e motore, sul modello del fr. servomoteur.
Termini vicini
servomeccanismo servomeccànica servofréno servocontròllo servocomando sèrvo- servìzio serviziévole serviziale servitù servitorésco servitóre servitorame servito servita servire servilità servilismo servile servìgio servigiale serviènte service servìbile serviano servétta server servènte servare servalo servosistèma servostèrzo sèṡamo seṡamòide sèṡia seṡino sesquïòssido sesquipedale sèssa sessagenàrio sessagèṡima sessageṡimale sessagèṡimo sessàggio sessanta sessantaquattrèṡimo sessantènne sessantènnio sessantèṡimo sessantina sessantottésco sessantottino sessare sessatóre sessennale sessènne sessènnio sèssile sessióne sessismo