Il lemma sfiga
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        sfiga
 s. f. [v. sfigato]. – neologismo del linguaggio giovanile, usato come sinon. di sfortuna, iella: avere sfiga; che sfiga!                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        sfiga
[sfì-ga]
pop., volg. sfortuna, malasorte
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        sfiga
 [sfì-ga]
pl. -ghe
 (volg.) sfortuna, iella                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di s- e figa, variante sett. di fica.
Termini vicini
sfiduciato sfiduciare sfidùcia sfidato sfidare sfida sfibratura sfibratóre sfibrato sfibrare sfibbiare sfiato sfiatatura sfiatatóio sfiatare sfiancare sfiammare sfiaccolare sfessare sfèrzo sferzino sferzina sferzata sferzare sfèrza sfervorato sferruzzare sferratura sferrare sferragliare sfigato sfìgmico sfigmografìa sfigmògrafo sfigmomanòmetro sfigurare sfilàccia sfilacciare sfilacciatrice sfilacciatura sfilaménto sfilare sfilata sfilatino sfilato sfilatura sfilettare sfilza sfilzare sfinge sfìngeo sfìngidi sfingolipide sfingomielina sfingoṡina sfiniménto sfinire sfinitézza sfintère sfintèrico
