Il lemma sfigurare
Definizioni

Definizione di Treccani
sfigurare
v. tr. e intr. [der. di figura, col pref. s- (nel sign. 2)]. –
1. tr. alterare la figura, i lineamenti: quella signora aveva una linea perfetta, ora la gravidanza l’ha un po’ sfigurata; ha un ascesso che gli sfigura il volto; è stato sfigurato da una scheggia di granata; per estens., iperb., stravolgere, alterare la fisionomia, l’espressione del volto: l’odio che nutre per noi è tale da sfigurarlo; e tu non vuoi vedere una tristezza che sfiguri un viso (m. moretti).
2. intr. (aus. avere) fare cattiva figura, suscitare un’impressione negativa, spec. di persone o cose che non sono adeguate all’ambiente e alla situazione, che sono manifestamente inferiori o che stonano in confronto ad altre: è un uomo alla buona e fra tutte quelle persone colte ha paura di s.; sii educato e composto, e cerca di non farmi s.; devo fargli un bel regalo che non mi faccia s. di fronte agli altri parenti; quella vecchia poltrona, nel soggiorno nuovo, ci sfigura. ◆ part. pass. sfigurato, anche come agg., alterato, mutato nei lineamenti: sfigurato dal male, dalle percosse ricevute; aveva il viso sfigurato dalle sofferenze; per estens., stravolto: era sfigurato dalla rabbia.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sfigurare
[sfi-gu-rà-re]
(sfigùro)
a v.tr.
Alterare gravemente, deturpare nella figura, nei lineamenti: il vaiolo gli aveva sfigurato il viso; hanno sfigurato questo quadro con un pessimo restauro
|| estens. alterare profondamente nell'espressione, stravolgere: l'ira repressa lo sfigurava
b v.intr. (aus. avere)
Fare cattiva figura, fare brutta impressione: non vorrei s. fra quella gente più colta di me; non ho certo sfigurato con quel vestito; questa poltrona non sfigurerebbe nel tuo salotto; cerca di non farmi s.!
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sfigurare
[sfi-gu-rà-re]
a aus. avere
rovinare l’aspetto, la figura; deturpare: le ustioni gli hanno sfigurato il viso | alterare la fisionomia, l’espressione del volto: l’odio lo sfigurava
♦ v.intr.
a aus. avere
dare una cattiva impressione, fare una brutta figura: teme di sfigurare al confronto con gli altri; mi raccomando, non fatemi sfigurare!
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di figura, col pref. s-.
Termini vicini
sfigmomanòmetro sfigmògrafo sfigmografìa sfìgmico sfigato sfiga sfiduciato sfiduciare sfidùcia sfidato sfidare sfida sfibratura sfibratóre sfibrato sfibrare sfibbiare sfiato sfiatatura sfiatatóio sfiatare sfiancare sfiammare sfiaccolare sfessare sfèrzo sferzino sferzina sferzata sferzare sfilàccia sfilacciare sfilacciatrice sfilacciatura sfilaménto sfilare sfilata sfilatino sfilato sfilatura sfilettare sfilza sfilzare sfinge sfìngeo sfìngidi sfingolipide sfingomielina sfingoṡina sfiniménto sfinire sfinitézza sfintère sfintèrico sfioccaménto sfioccare sfiondare sfioraménto sfiorare sfioratóre