Il lemma sfilacciare
Definizioni

Definizione di Treccani
sfilacciare
(o sfilaccicare) v. tr. [der. di filaccia o filaccica, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sfilàccio o sfilàccico, tu sfilacci o sfilàccichi, ecc.). –
1. disfare a filo a filo, ridurre in filacce tessuti, carta e sim., con mezzi rudimentali o mediante opportune macchine: s. un pezzo di stoffa; s. un canapo. più usato come intr. o intr. pron., sfilacciarsi, riferito a tessuti che perdono le fila dell’ordito: è una stoffa di cattiva qualità, sfilaccia (o si sfilaccia) tutta; o rompersi, ridursi in filacce, riferito a cavi vegetali: questo spago non regge, si sfilaccia e si rompe subito.
2. estens. s. le olive, raccoglierle per sfilacciatura (v.), sinon. del più com. brucare.
3. fig. ridurre a strisce sottili, spec. come intr. pron.: le grosse nuvole si sfilacciavano in cielo, sempre più di rado oscurando la luna (pratolini); anche, disgregarsi, scomporsi: i sentimenti si sfilacciano, e le promesse non si mantengono (melania mazzucco). ◆ part. pass. sfilacciato (o sfilaccicato), anche come agg.: i polsini della camicia sono tutti sfilacciati; una fune, una corda sfilacciata; in senso fig., privo di consistenza e di compattezza, non coerente: una situazione politica sfilacciata; un discorso, un film, uno spettacolo sfilacciato; quella prosa mencia, torpida, sfilaccicata (papini); come s. m. nella locuz. sfilacciato di cotone, e sim., cotone, o altro, ricavato dalla sfilacciatura di stracci.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sfilacciare
[sfi-lac-cià-re]
(sfilàccio, -ci, sfilàcciano; sfilaccerò; sfilaccerèi; sfilacciànte; sfilacciàto)
a v.tr.
Disfare, logorare qualcosa separandone le filacce, i fili con cui è intessuta; sfilare: s. un pezzo di tela, l'ordito del tappeto; s. una corda
b v.intr. (aus. essere) e intr. pronom. sfilacciàrsi
1. disgregarsi, ridursi in filacce: la fune si è tutta sfilacciata; è una stoffa di trama larga, che facilmente sfilaccia
2. fig. scomporsi: la maggioranza governativa si sta sfilacciando
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sfilacciare
[sfi-lac-cià-re]
io sfilàccio ecc.
a aus. avere
ridurre in filacce: sfilacciare un pezzo di stoffa
♦ v.intr.
a aus. essere
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di filaccia, col pref. s-.
Termini vicini
sfilàccia sfigurare sfigmomanòmetro sfigmògrafo sfigmografìa sfìgmico sfigato sfiga sfiduciato sfiduciare sfidùcia sfidato sfidare sfida sfibratura sfibratóre sfibrato sfibrare sfibbiare sfiato sfiatatura sfiatatóio sfiatare sfiancare sfiammare sfiaccolare sfessare sfèrzo sferzino sferzina sfilacciatrice sfilacciatura sfilaménto sfilare sfilata sfilatino sfilato sfilatura sfilettare sfilza sfilzare sfinge sfìngeo sfìngidi sfingolipide sfingomielina sfingoṡina sfiniménto sfinire sfinitézza sfintère sfintèrico sfioccaménto sfioccare sfiondare sfioraménto sfiorare sfioratóre sfioratura sfiorettare