Il lemma sfilàccia
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        sfilàccia
 (o sfilàccica) s. f. [der. di sfilacciare (o sfilaccicare), sul modello di filaccia (o filaccica)] (pl. -ce o, rispettivam., -che), non com. – zona, ammasso dall’aspetto di un insieme di fili o strisce sottili: la piazza era silenziosa nel grigio dell’alba, sfilacce di nebbia ai campanili (sciascia); s’era dato a stropicciare sulle sfilacciche [della camicia] un mozzicone di candela stearica (Pirandello).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        sfilaccia
 [sfi-làc-cia]
pl. -ce
 primo elemento di un cavo vegetale, ricavato dalla filatura della fibra                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. di sfilacciare.
Termini vicini
sfigurare sfigmomanòmetro sfigmògrafo sfigmografìa sfìgmico sfigato sfiga sfiduciato sfiduciare sfidùcia sfidato sfidare sfida sfibratura sfibratóre sfibrato sfibrare sfibbiare sfiato sfiatatura sfiatatóio sfiatare sfiancare sfiammare sfiaccolare sfessare sfèrzo sferzino sferzina sferzata sfilacciare sfilacciatrice sfilacciatura sfilaménto sfilare sfilata sfilatino sfilato sfilatura sfilettare sfilza sfilzare sfinge sfìngeo sfìngidi sfingolipide sfingomielina sfingoṡina sfiniménto sfinire sfinitézza sfintère sfintèrico sfioccaménto sfioccare sfiondare sfioraménto sfiorare sfioratóre sfioratura
