sideremia
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sideremìa

Il lemma sideremìa

Definizioni

Definizione di Treccani

sideremìa
s. f. [comp. di sidero- e -emia]. – in medicina, la concentrazione di ferro non emoglobinico nel plasma o nel siero, il cui valore normale in 100 millilitri è di circa 130 μg nell’uomo e 110 μg nella donna.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sideremia
[si-de-re-mì-a]

s.f.
med concentrazione di ferro presente nel sangue


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sideremia
[si-de-re-mì-a]
pl. -e
(med.) quantità di ferro presente nel sangue

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di sider(o)- ed -emia.

Termini vicini

siderazióne siderale sidecar SIDA sicurvìa sicurtà sicuro sicurézza sicurare sicuranza sicura sicumèra sìculo sicòṡi sicònio sicomòro sicofantìa sicofante siclo siciliano sicilianità sicilianismo siciliana siceliòta siccóme siccitóso siccità sicché siccativo siccatività sidèreo siderite siderofilìa sideròfilo siderografìa siderolite sideròṡi sideròstato siderurgìa siderùrgico sidro siemens sienite siepàglia sièpe sièrico sièro- sierodïàgnoṡi sierologìa sierològico sieronegatività sieronegativo sieropoṡitività sieropoṡitivo sieroprofilassi sierósa sierosità sieróso sieroterapìa sieroteràpico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib