silesia
  1. Home
  2. Lettera s
  3. silèṡia

Il lemma silèṡia

Definizioni

Definizione di Treccani

silèṡia
s. f. [da silesia, forma latinizzata di slesia, la regione dell’europa centr. da cui originariamente si importava il tessuto]. – tessuto di cotone della categoria dei foderami, detto in inglese twill: il tessuto greggio viene candeggiato, poi tinto e infine apprettato e calandrato per renderlo liscio e lucido.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

silesia
[si-lè-ṣia]

s.f. (pl. -sie)
tess stoffa di cotone per fodere, apprettata e calandrata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

silesia
[si-lè-ʃia]
pl. -e
tessuto di cotone usato per fodere

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da silesia, latinizzazione di slesia, luogo di origine del tessuto.

Termini vicini

silenzióso silènzio silenziatóre silenziàrio silenziare silènte silèno silène silano sikhismo sikh signorsì signoròtto signornò signorino signorina signorilità signorile signorìa signorésco signoreggiare signóre signoràggio signóra significazióne significato significativo significare significanza significante sìlfide sìlfio silfo silhouette silicàtico silicatiżżazióne silicato sìlice silìceo silìcico silìcio siliciżżare siliciżżazióne silicóne silicònico silicòṡi sìliqua siliquastro sìllaba sillabare sillabàrio sillabazióne sillàbico sìllabo sillèssi sillo sìlloge sillogismo sillogìstica sillogìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib