sosia
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sòṡia

Il lemma sòṡia

Definizioni

Definizione di Treccani

sòṡia
s. m. e f. [dal lat. sosia, nome del servo di anfitrione nella commedia amphitruo di plauto (e quindi dell’amphitryon di molière); di lui mercurio prende l’aspetto, generando equivoci e scene comiche], invar. – persona somigliantissima a un’altra, tanto da poter essere scambiata per questa: è proprio il suo s.; l’ho vista bene: a meno che non abbia una s., era proprio lei.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sosia
[sò-ṣia]

s.m. inv.
Persona somigliante a un'altra, tanto da poter essere scambiata con essa: ho conosciuto il tuo s.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sosia
[sò-ʃia]
persona tanto somigliante a un’altra da poter essere scambiata per quella: essere il sosia di qualcuno; avere un sosia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. sosie, che è dal lat. sosĭa(m), nome del servo di cui mercurio assume l’aspetto nella commedia «anfitrione» di plauto.

Termini vicini

soscrizióne soscrìvere sorvólo sorvolare sorvenire sorvegliare sorveglianza sorvegliante sortita sortire sortìlego sortilègio sortéggio sorteggiare sòrte sòrta sort sórso sorseggiare sorsata sorsare sorriso sorrìdere sorridènte sorrèggere sórra sorpréso sorprésa sorprèndere sorprendènte sóso sospecciare sospèndere sospensióne sospensiva sospensivo sospensóre sospensòrio sospéso sospettàbile sospettare sospètto sospettosità sospettóso sospìngere sospirare sospirévole sospiro sospiróso sossópra sòsta sostantivare sostantivazióne sostantivo sostanza sostanziale sostanzialismo sostanzialità sostanziare sostanzióso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib