sostanzialita
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sostanzialità

Il lemma sostanzialità

Definizioni

Definizione di Treccani

sostanzialità
(ant. sustanzialità) s. f. [dal lat. tardo, eccles., substantialĭtas -atis, der. di substantialis «sostanziale»]. – l’essere sostanziale, fondamentale: la s. di una questione, di un problema; poco com. nel senso di cosa sostanziale, essenziale: badare alla s.; con ciò sia che lo andare a incoronarsi a roma ... fusse per ogn’altro rispetto più presto cerimonia che sostanzialità (guicciardini). nella filosofia di kant, paralogismo della s., ragionamento che dall’io penso, quale unità formale e condizione dell’esperienza, deduce fallacemente la sua natura di anima, quale sostanza semplice, personale, indistruttibile, affermazione di un soggetto che trascende l’esperienza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sostanzialità
[so-stan-zia-li-tà] o sustanzialità

s.f. inv.
1. filos carattere di ciò che è sostanziale: la s. dell'anima
2. importanza sostanziale di qualcosa


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. tardo substantialitāte(m), deriv. di substantiālis ‘sostanziale’.

Termini vicini

sostanzialismo sostanziale sostanza sostantivo sostantivazióne sostantivare sòsta sossópra sospiróso sospiro sospirévole sospirare sospìngere sospettóso sospettosità sospètto sospettare sospettàbile sospéso sospensòrio sospensóre sospensivo sospensiva sospensióne sospèndere sospecciare sóso sòṡia soscrizióne soscrìvere sostanziare sostanzióso sostare sostégno sostenére sostenìbile sosteniménto sostenitóre sostentaménto sostentare sostentativo sostentatóre sostentazióne sostenutézza sostenuto sostitüìbile sostitüire sostitutivo sostituto sostituzióne sostrato sostruzióne soteriologìa soteriològico sottàbito sottacére sottacéto sottàcqueo sottana sottano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib