sostanzialismo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sostanzialismo

Il lemma sostanzialismo

Definizioni

Definizione di Treccani

sostanzialismo
s. m. [der. di sostanziale]. – termine usato, talvolta polemicamente, per indicare ogni dottrina filosofica che postuli una realtà necessaria e assoluta, sussistente al di sotto delle mutevoli apparenze; si può distinguere un s. pluralistico, che ammette l’esistenza di più sostanze (come nelle dottrine di cartesio e leibniz), e un s. monistico, che riconduce ogni realtà a una sostanza unica e identica a sé stessa (come spec. nella dottrina di Spinoza).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sostanzialismo
[so-stan-zia-lì-ṣmo]

s.m.
filos ogni dottrina filosofica che pone la sostanza metafisicamente intesa a fondamento della realtà


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sostanzialismo
[so-stan-zia-lì-ʃmo]
pl. -i
ogni dottrina filosofica secondo la quale esiste una sostanza che rimane identica sotto il variare dei fenomeni e delle qualità

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di sostanziale.

Termini vicini

sostanziale sostanza sostantivo sostantivazióne sostantivare sòsta sossópra sospiróso sospiro sospirévole sospirare sospìngere sospettóso sospettosità sospètto sospettare sospettàbile sospéso sospensòrio sospensóre sospensivo sospensiva sospensióne sospèndere sospecciare sóso sòṡia soscrizióne soscrìvere sorvólo sostanzialità sostanziare sostanzióso sostare sostégno sostenére sostenìbile sosteniménto sostenitóre sostentaménto sostentare sostentativo sostentatóre sostentazióne sostenutézza sostenuto sostitüìbile sostitüire sostitutivo sostituto sostituzióne sostrato sostruzióne soteriologìa soteriològico sottàbito sottacére sottacéto sottàcqueo sottana

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib