sveltezza
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sveltézza

Il lemma sveltézza

Definizioni

Definizione di Treccani

sveltézza
s. f. [der. di svelto]. –
1. la qualità, la caratteristica o il comportamento di chi è svelto, di chi opera con rapidità e speditezza: la sua s. è invidiabile; due o tre giovani serve camminavano intorno con s., sotto l’occhio dell’anziano proprietario (arbasino); s. di mano, s. di lingua; prontezza d’ingegno: s. di mente, di intelligenza.
2. Snellezza, agilità di forme.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sveltezza
[ṣvel-téz-za]

s.f.
1. carattere di chi è lesto, rapido, sollecito, nell'operare: s. di mano, di movimento; sa maneggiare le carte da gioco con grande s.
|| estens. agilità, prontezza di reazione
2. fig. prontezza d'ingegno: mostra grande s. nel risolvere i problemi di aritmetica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sveltezza
[ʃvel-téz-za]
pl. -e
1. l’essere svelto, rapido, veloce: lavorare con sveltezza
2. agilità, snellezza: sveltezza di movimenti
3. prontezza d’ingegno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di svelto.

Termini vicini

svelliménto svèllere svelenire svelenare svelatura svelatóre svelare svéglio svegliato svegliatézza svegliata svegliarino svegliare svéglia svedése svecciatóio svecciare svecchiare svecchiaménto svàstica svasso svaṡo svaṡatura svaṡato svaṡare svaṡaménto svarióne svariato svariare svaporare sveltiménto sveltina sveltire svèlto svenare svéndere svéndita svenévole svenevolézza sveniménto svenire sventagliare sventagliata sventare sventatàggine sventatézza sventato svèntola sventolare sventolata sventolìo sventraménto sventrare sventrata sventrato sventura sventurato sverdire svergare sverginare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib