sveglio
  1. Home
  2. Lettera s
  3. svéglio

Il lemma svéglio

Definizioni

Definizione di Treccani

svéglio
agg. [part. pass. di svegliare, senza suffisso]. –
1. che non dorme, che è nello stato di veglia: è s. o sta dormendo?; sei già sveglia?; l’operazione gli è stata fatta da sveglio.
2. fig. a. pronto d’ingegno, svelto nel capire e nell’operare: è un ragazzo s.; proprio di persona pronta d’ingegno: ha un’intelligenza, una mente sveglia. b. accorto, furbo, smaliziato: ha solo quindici anni, ma è s. come una volpe; una donnina sveglia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sveglio
[ṣvé-glio]

agg. (pl. m. -gli; f. -glia, pl. -glie)
1. che è in stato di veglia, che non dorme: alle sette ero già s.; vado a vedere se è s. o se sta ancora dormendo
2. fig. sollecito, attento, di vivo ingegno: un ragazzo s.; un tipo s. che non farà fatica a imparare in fretta
|| Furbo, scaltro: un tipo un po' troppo s.
SIN. perspicace, acuto
CONT. stolido, sciocco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sveglio
[ʃvé-glio]
f. -a; pl.m. -gli, f. -glie
1. che non dorme, veglia: sono rimasto sveglio tutta la notte
2. che ha ingegno pronto e vivace: un ragazzo sveglio
3. (fam.) astuto, scaltro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di svegliare.

Termini vicini

svegliato svegliatézza svegliata svegliarino svegliare svéglia svedése svecciatóio svecciare svecchiare svecchiaménto svàstica svasso svaṡo svaṡatura svaṡato svaṡare svaṡaménto svarióne svariato svariare svaporare svànzica svantaggióso svantàggio svantaggiato svanire svaniménto svampire svampare svelare svelatóre svelatura svelenare svelenire svèllere svelliménto sveltézza sveltiménto sveltina sveltire svèlto svenare svéndere svéndita svenévole svenevolézza sveniménto svenire sventagliare sventagliata sventare sventatàggine sventatézza sventato svèntola sventolare sventolata sventolìo sventraménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib