tachigrafia
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tachigrafìa

Il lemma tachigrafìa

Definizioni

Definizione di Treccani

tachigrafìa
s. f. [comp. di tachi- e -grafia; cfr. tachigrafo1]. – sinon. generico di stenografia; il termine è soprattutto usato con riferimento alle scritture stenografiche dell’età romana e del medioevo, basate sul sistema delle note tironiane.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tachigrafia
[ta-chi-gra-fì-a]

s.f. (pl. -fìe)
Tecnica di scrittura celere basata su segni convenzionali
|| st tecnica di scrittura rapida usata dagli antichi romani basata sulle note tironiane


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tachigrafia
[ta-chi-gra-fì-a]
pl. -e
1. in epoca romana e medievale, scrittura di tipo stenografico basata sul sistema delle note tironiane
2. (non com.) tecnica di scrittura rapida che usa abbreviazioni e segni convenzionali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tachi- e -grafia.

Termini vicini

tachifagìa tachicàrdico tachicardìa tacheòmetro tacheomètrico tacheometrìa tacére taccüino taccóne tacconare tàccolo tàccola tacco tacciare tacciàbile tàccia tacchino tacchétto tacchettìo tacchettare tàcchete tacchéggio taccheggiatóre taccheggiare taccato taccata taccare taccamacca taccagno tacca tachìgrafo tachilalìa tachimetrìa tachimètrico tachìmetro tachióne tachipèssi tachipnèa tachipsìchico tachisintògrafo tachisme tachistoscòpio tacitaménto tacitare tacitiano tacitismo tàcito taciturno tackle taco taekwondo tafanare tafanàrio tafano tafazzismo tafferìa tafferùglio tàffete taffettà tafofobìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib