tank
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tank

Il lemma tank

Definizioni

Definizione di Treccani

tank
‹täṅk› s. ingl. [voce di origine indiana, di etimo incerto] (pl. tanks ‹täṅks›), usato in ital. al masch. o al femm. –
1. serbatoio, cisterna, contenitore (cfr. anche gli adattamenti ital. tanca e tànica). in partic., in fotografia, contenitore generalmente cilindrico, di piccole dimensioni, in materiale plastico o in acciaio inossidabile, usato per il trattamento delle pellicole: è realizzato in maniera tale che, dopo il caricamento della pellicola in un’apposita guida a forma di spirale (che deve avvenire in completa oscurità), si può procedere alla sostituzione dei varî bagni in luce ambiente, tramite un’apertura impenetrabile alla luce.
2. carro armato (il nuovo veicolo bellico fu chiamato così, nel 1916, dagli inventori, due colonnelli inglesi, per una qualche somiglianza con un serbatoio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tank

s.m. inv.
1. serbatoio, cisterna, recipiente per liquidi
2. mil carro armato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tank

1. carro armato delle truppe angloamericane nella prima guerra mondiale; poi, carro armato in generale
2. (non com.) cisterna o altro recipiente per liquidi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘serbatoio’.

Termini vicini

tànica tangóne tango tangìbile tanghèro tàngere tangenziale tangènza tangentòpoli tangentòide tangènte tàngelo tanga tanfo tanè tàndem tanca tanatològico tanatologìa tanatofobìa tananài tanagra tanagliare tanàglia tanacéto tana TAN tamurè tampóne tamponatura tannante tannare tannato tànnico tannino tanno tantafèra tantàlio tantalite tàntalo tantino tanto tantòsto tantra tàntrico tantrismo tanżaniano tao taoismo taoista taoìstico tapa tapinare tapino tapiòca tapiro tappa tappabuchi tappare tapparèlla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib