tangere
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tàngere

Il lemma tàngere

Definizioni

Definizione di Treccani

tàngere
v. tr. [dal lat. tangĕre] (io tango, tu tangi, ecc.; ma il verbo è oggi usato quasi esclusivam. nelle terze persone; mancano il pass. rem., il part. pass. e i tempi composti), letter. – toccare, in senso proprio e fig.: i’ son fatta da dio, sua mercé, tale che la vostra miseria non mi tange (dante); quand’io appena incominciava a tangere da terra i primi rami (sannazzaro); anche nell’uso com., in tono scherzosamente altezzoso: la tua astiosità non mi tange; le vostre insinuazioni non mi tangono. v. anche noli me tangere.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tangere
[tàn-ge-re] (tàngo, -gi, -ge, tàngono; tangévo, tangévano; tangènte; dif. del pass. rem., del part. pass. e di tutti i tempi composti, oggi usato solo nelle terze persone sing. e pl.)

v.tr.
ant., lett. toccare: io son fatta da dio, sua mercé, tale / che la vostra miseria non mi tange (dante)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tangere
[tàn-ge-re]
io tango, tu tangi ecc.; usato solo nelle terze persone e difettivo del pass.rem., del part.pass. e dei tempi composti
toccare (anche in senso figurato): la vostra miseria non mi tange (DANTE Inf. II, 92)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tangĕre.

Termini vicini

tangenziale tangènza tangentòpoli tangentòide tangènte tàngelo tanga tanfo tanè tàndem tanca tanatològico tanatologìa tanatofobìa tananài tanagra tanagliare tanàglia tanacéto tana TAN tamurè tampóne tamponatura tamponare tamponaménto tampòco tampinare tammurriata tamiṡo tanghèro tangìbile tango tangóne tànica tank tannante tannare tannato tànnico tannino tanno tantafèra tantàlio tantalite tàntalo tantino tanto tantòsto tantra tàntrico tantrismo tanżaniano tao taoismo taoista taoìstico tapa tapinare tapino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib