tangone
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tangóne

Il lemma tangóne

Definizioni

Definizione di Treccani

tangóne
s. m. [dal fr. tangon, der. dell’oland. tange «tenaglie»]. –
1. nell’attrezzatura navale, sinon. poco usato di asta di posta (v. asta, nel sign. 6).
2. Nell’attrezzatura delle imbarcazioni a vela, asta che, fissata all’albero di prua, consente di portare fuoribordo e mantenere aperto, favorendone l’ottimale rigonfiamento al vento, la vela prodiera (fiocco, spinnaker, ecc.); per mantenerlo nella giusta posizione, il tangone è sostenuto superiormente da un amantiglio e inferiormente è trattenuto da un caricabasso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tangone
[tan-gó-ne]

s.m. (pl. -ni)
mar nelle imbarcazioni da regata, asta fissata all'albero di prua che serve per distendere lo spinnaker


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tangone
[tan-gó-ne]
pl. -i
asta sporgente oltre lo scafo di una nave, per sostenere una vela o altro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. tangon.

Termini vicini

tango tangìbile tanghèro tàngere tangenziale tangènza tangentòpoli tangentòide tangènte tàngelo tanga tanfo tanè tàndem tanca tanatològico tanatologìa tanatofobìa tananài tanagra tanagliare tanàglia tanacéto tana TAN tamurè tampóne tamponatura tamponare tamponaménto tànica tank tannante tannare tannato tànnico tannino tanno tantafèra tantàlio tantalite tàntalo tantino tanto tantòsto tantra tàntrico tantrismo tanżaniano tao taoismo taoista taoìstico tapa tapinare tapino tapiòca tapiro tappa tappabuchi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib