tapa
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tapa

Il lemma tapa

Definizioni

Definizione di Treccani

tapa
s. f. [da una voce polinesiana]. – materiale in scorza d’albero, ottenuto con la raschiatura della parte rugosa della scorza e la battitura con mazzuolo o martello di legno, diffuso soprattutto nella polinesia, melanesia e indonesia, nell’Africa centr. e occid., nell’Amazzonia, normalmente usato per confezionare indumenti, spesso decorati con motivi geometrici e floreali (attualmente la sua produzione è stata ovunque quasi interamente soppiantata dall’industria dei tessuti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tapa
[tà-pa]

s.f.
tess stoffa bianca e morbida ricavata in polinesia dalla lavorazione della scorza di alcuni alberi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tapa
[tà-pa]
stoffa morbidissima prodotta in Polinesia e ricavata dalla corteccia di alcuni alberi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. ta(p)pa, di orig. tahitiana.

Termini vicini

taoìstico taoista taoismo tao tanżaniano tantrismo tàntrico tantra tantòsto tanto tantino tàntalo tantalite tantàlio tantafèra tanno tannino tànnico tannato tannare tannante tank tànica tangóne tango tangìbile tanghèro tàngere tangenziale tangènza tapinare tapino tapiòca tapiro tappa tappabuchi tappare tapparèlla tapparellista tappatrice tappetare tàppete tappéto tappezzare tappezzerìa tappezzière tappo tàpsia tar tara tarabuṡino tarabuṡo tarallo tarantèlla tarantèllo tarantino tarantismo taràntola tarantolato tarantolino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib