tarassaco
  1. Home
  2. Lettera t
  3. taràssaco

Il lemma taràssaco

Definizioni

Definizione di Treccani

taràssaco
s. m. [lat. scient. taraxacum, dall’arabo ṭarahšaqūn «cicoria»]. – genere di piante composite liguliflore con una sessantina di specie che crescono nelle regioni fredde e temperate, particolarmente dell’emisfero boreale: sono erbe perenni con foglie in rosetta, capolini solitarî all’apice di uno scapo, il cui aspetto caratteristico quando sono in frutto giustifica il nome di soffione con cui è indicata la specie taraxacum officinale, la più comune tra le molte del genere presenti in italia, nota anche con i nomi di tarassaco, dente di leone, e altri.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tarassaco
[ta-ràs-sa-co]

s.m. (pl. -chi)
bot dente di leone
SIN. soffione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tarassaco
[ta-ràs-sa-co]
pl. -chi
genere di piante erbacee perenni con foglie dentate e fiori gialli, la cui specie più diffusa in Italia è il soffione o dente di leone (fam. Composite)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. taraxacum, che è dall’ar. tarahšaqūn.

Termini vicini

tarare tarantolino tarantolato taràntola tarantismo tarantino tarantèllo tarantèlla tarallo tarabuṡo tarabuṡino tara tar tàpsia tappo tappezzière tappezzerìa tappezzare tappéto tàppete tappetare tappatrice tapparellista tapparèlla tappare tappabuchi tappa tapiro tapiòca tapino tarato taratóre taratura tàrchia tarchiato tardanza tardare tardézza tardi tardìgradi tardìgrado tardivo tardìzia tardo- tardóna targa targare targato targatura target targhétta targóne tari tariffa tariffare tariffàrio tarlare tarlatana tarlatura tarlo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib