tenzone
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tenzóne

Il lemma tenzóne

Definizioni

Definizione di Treccani

tenzóne
(ant. tencióne) s. f. [dal provenz. tensô (che è il lat. *tentio -onis, prob. tratto da contentio -onis «contesa»)], letter. –
1. a. genere di poesia lirica sorto in provenza e diffusosi nella produzione in volgare italiana e di altri paesi romanzi tra il sec. 12° e il 13°, consistente in uno scambio polemico di poesie o di strofe alternate tra due poeti: la t. tra dante e forese donati, in tre coppie di sonetti. b. litigio, contrasto, scontro di parole aspre e irose: dopo lunga tencione verranno al sangue (dante); ma gisippo ... dopo lunga tencione vel pur mandò (boccaccio). fig., contrasto di opposti pensieri o sentimenti: due pensier gli fero terribile tenzon nell’irto petto (v. monti).
2. combattimento, scontro di persone armate: riprendendo l’impeto veloce, di novo ancora a la tenzon si scaglia (t. tasso); e lo astringe ad usar ne la tenzone l’armi che ottuse tra le man gli pone (parini); singolar tenzone, duello (v. singolare, n. 1 a).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tenzone
[ten-zó-ne] ant. tencione, tenzione

s.f. (pl. -ni)
1. lett. contesa verbale aspra; alterco
|| fig. contrasto di idee, di pensieri opposti
2. lett. battaglia, combattimento, scontro armato: di novo ancora a la tenzon si scaglia (tasso)
|| singolar tenzone, combattimento tra due avversari, duello
3. letter nell'antica lirica trovadorica provenzale, poi in quella italiana del medioevo, contesa poetica in forma di dotta discussione o di aspra polemica su argomenti amorosi, politici o moraleggianti: la t. tra dante e forese donati


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tenzone
[ten-zó-ne]
pl. -i
1. (lett.) contesa, combattimento: un giudizio da voi proferito / v’accompagna all’iniqua tenzon (MANZONI Marzo 1821) | disputa verbale aspra
2. nella letteratura medievale, scambio di componimenti poetici tra autori in contesa (talora scherzosa) intorno ad argomenti amorosi, politici o morali: la tenzone di Dante con Forese Donati

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal provenz. ant. tenson, che è dal lat. volg. *tentiōne(m) ‘contesa’.

Termini vicini

tenzonare tenutàrio tenuta tènue tentrèdine tentóne tentennìo tentennata tentennare tentennaménto tenténna tentazióne tentatóre tentativo tentare tentàcolo tentacolare tentàbile tensostruttura tensoriale tensóre tensivo tensióne tensiòmetro tensioattivo tensioattività tènsa tenotomìa tenorrafìa tenorile teobròma teobromina teocalli teocèntrico teocentrismo teocràtico teocrazìa teodìa teodicèa teodolite teodoṡïano teofagìa teofanìa teofillina teòforo teogonìa teogònico teologale teologìa teològico teologiżżare teòlogo teorèma teoremàtico teorèṡi teorèta teorètica teorètico teorìa teòrica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib