teobromina
  1. Home
  2. Lettera t
  3. teobromina

Il lemma teobromina

Definizioni

Definizione di Treccani

teobromina
s. f. [der. del nome del genere theobroma: v. teobroma]. – In chimica organica, il principale alcaloide dei semi di cacao (che ne contengono circa l’1,5%), dai cui gusci si ottiene per estrazione con solvente: è un derivato dimetilico della xantina, e si presenta come una polvere cristallina incolore, inodora, di sapore amaro, dotata di proprietà diuretiche e dilatatrici delle coronarie. Viene usata in medicina anche sotto forma di derivato o in associazione con altri composti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

teobromina
[te-o-bro-mì-na]

s.f.
farm composto organico, alcaloide contenuto nei semi del cacao, con proprietà diuretiche, vasodilatatrici e stimolanti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

teobromina
[te-o-bro-mì-na]
pl. -e
(chim.) alcaloide cristallino presente nei semi di cacao, usato in medicina come diuretico e cardiotonico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di teobroma e -ina.

Termini vicini

teobròma tenzóne tenzonare tenutàrio tenuta tènue tentrèdine tentóne tentennìo tentennata tentennare tentennaménto tenténna tentazióne tentatóre tentativo tentare tentàcolo tentacolare tentàbile tensostruttura tensoriale tensóre tensivo tensióne tensiòmetro tensioattivo tensioattività tènsa tenotomìa teocalli teocèntrico teocentrismo teocràtico teocrazìa teodìa teodicèa teodolite teodoṡïano teofagìa teofanìa teofillina teòforo teogonìa teogònico teologale teologìa teològico teologiżżare teòlogo teorèma teoremàtico teorèṡi teorèta teorètica teorètico teorìa teòrica teòrico teoriżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib