tentatore
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tentatóre

Il lemma tentatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

tentatóre
s. m. e agg. (f. -trice; pop. -tóra, ma solo come sost.) [dal lat. temptator -oris, der. di temptare «tentare»]. – chi, o che, tenta, cioè cerca di indurre o di attrarre alla colpa, al peccato, o comunque a fare qualcosa che non si dovrebbe o vorrebbe fare: sei un vero t., una irresistibile tentatrice; arti, parole t.; e in senso quasi fig.: silenzio t., tenebre t.; in partic., diavolo t., o semplicem., per antonomasia, il tentatore, il diavolo. spesso, per iperbole scherz., di persona che ci invita a fare cosa che appare piacevole, ma sarebbe meglio non fare: è stata lei la tentatrice, e la colpa è un po’ sua se ho ceduto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tentatore
[ten-ta-tó-re]

agg. e s.m. (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci, pop. -tóra, -re)
Che, chi tenta, alletta, lusinga: allonanate da me quel t.; il diavolo t.; gli hanno fatto un'offerta tentatrice


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tentatore
[ten-ta-tó-re]
f. -trice, ant. -tora; pl.m. -i, f. -trici, ant. -tore
che, chi induce al male o invoglia a far qualcosa: diavolo tentatore; pubblicità tentatrice

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. temptatōre(m), deriv. di temptāre ‘tentare’.

Termini vicini

tentativo tentare tentàcolo tentacolare tentàbile tensostruttura tensoriale tensóre tensivo tensióne tensiòmetro tensioattivo tensioattività tènsa tenotomìa tenorrafìa tenorile tenoreggiare tenóre tenóne tenonatrice tènno tennìstico tennistàvolo tennista tènnis tenitòrio tenitóre teniménto tenìfugo tentazióne tenténna tentennaménto tentennare tentennata tentennìo tentóne tentrèdine tènue tenuta tenutàrio tenzonare tenzóne teobròma teobromina teocalli teocèntrico teocentrismo teocràtico teocrazìa teodìa teodicèa teodolite teodoṡïano teofagìa teofanìa teofillina teòforo teogonìa teogònico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib