teobroma
  1. Home
  2. Lettera t
  3. teobròma

Il lemma teobròma

Definizioni

Definizione di Treccani

teobròma
s. m. [lat. scient. theobroma, comp. del gr. ϑεός «dio» e βρῶμα «cibo»]. – genere di piante sterculiacee, con una trentina di specie dell’america tropicale: sono alberi con fiori di media grandezza, nascenti spesso sul tronco o sui rami più grossi; vi appartiene la pianta del cacao (theobroma cacao).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

teobroma
[te-o-brò-ma]

s.m. (pl. -mi)
1. bot genere di piante della famiglia delle sterculiacee, originarie dell'america tropicale, a cui appartengono numerose specie, tra cui il cacao
2. non com., estens. cioccolata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

teobroma
[te-o-brò-ma]
pl. -i
nome scientifico della pianta del cacao

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. theobroma, comp. di un deriv. del gr. theós ‘dio’ e brôma ‘cibo’; propr. ‘cibo degli dei’.

Termini vicini

tenzóne tenzonare tenutàrio tenuta tènue tentrèdine tentóne tentennìo tentennata tentennare tentennaménto tenténna tentazióne tentatóre tentativo tentare tentàcolo tentacolare tentàbile tensostruttura tensoriale tensóre tensivo tensióne tensiòmetro tensioattivo tensioattività tènsa tenotomìa tenorrafìa teobromina teocalli teocèntrico teocentrismo teocràtico teocrazìa teodìa teodicèa teodolite teodoṡïano teofagìa teofanìa teofillina teòforo teogonìa teogònico teologale teologìa teològico teologiżżare teòlogo teorèma teoremàtico teorèṡi teorèta teorètica teorètico teorìa teòrica teòrico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib