tenotomia
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tenotomìa

Il lemma tenotomìa

Definizioni

Definizione di Treccani

tenotomìa
s. f. [comp. di teno- e -tomia]. – In chirurgia, intervento che ha lo scopo di sezionare uno o più tendini, nell’intento di ottenere la correzione chirurgica di un atteggiamento vizioso (piede equino, torcicollo congenito, ecc.) o delle alterazioni di funzioni muscolari compromesse per esiti di paralisi muscolari (poliomielite, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tenotomia
[te-no-to-mì-a]

s.f. (pl. -mìe)
med recisione chirurgica di un tendine muscolare allo scopo di correggere una malformazione congenita o un'alterazione funzionale dovuta a trauma o a malattia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tenotomia
[te-no-to-mì-a]
pl. -e
(med.) recisione chirurgica di un tendine

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di teno- e -tomia.

Termini vicini

tenorrafìa tenorile tenoreggiare tenóre tenóne tenonatrice tènno tennìstico tennistàvolo tennista tènnis tenitòrio tenitóre teniménto tenìfugo tenière tenìbile tenìaṡi tènia tenèsmo tenerume tènero tenerézza tenére tenènza tenènte tenebróso tenebrosità tenebróre tenebrare tènsa tensioattività tensioattivo tensiòmetro tensióne tensivo tensóre tensoriale tensostruttura tentàbile tentacolare tentàcolo tentare tentativo tentatóre tentazióne tenténna tentennaménto tentennare tentennata tentennìo tentóne tentrèdine tènue tenuta tenutàrio tenzonare tenzóne teobròma teobromina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib