tetraciclina
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tetraciclina

Il lemma tetraciclina

Definizioni

Definizione di Treccani

tetraciclina
s. f. [comp. di tetra- e ciclo-]. –
1. antibiotico prodotto dalla fermentazione operata da alcune specie di streptomiceti, ottenuto anche sinteticamente: ha azione essenzialmente batteriostatica, con spettro molto ampio.
2. per estens., e con sign. generico, il termine, usato al plur., designa un gruppo di antibiotici con la stessa struttura base, comprendente, oltre alla tetraciclina, gli antibiotici noti con i nomi commerciali di aureomicina e terramicina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tetraciclina
[te-tra-ci-clì-na]

s.f.
med antibiotico naturale o sintetico, la cui struttura è derivata dal naftalene, a vasto spettro antibatterico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tetraciclina
[te-tra-ci-clì-na]
pl. -e
(farm.) ciascuno degli antibiotici naturali o sintetici con struttura derivata dal naftalene, a largo spettro d’azione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tetra-, -ciclo, per la particolare struttura chimica, e -ina.

Termini vicini

tètra- tètico tèti tètano tetànico tetanìa tèta testuriżżazióne testuriżżare testura testùggine testüale testosteróne testóre testóne testologìa tèsto4 testista testina testimònio testimoniare testimonianza testimoniale testimonial testimòne tèstile testificazióne testificare testièra testìcolo tetracloruro tetracoralli tetracòrdo tetracromìa tètrade tetradimensionale tetradramma tetraèdrico tetraèdro tetràggine tetragonale tetràgono tetragramma tetralogìa tetràmero tetràmetro tetraóne tetràpilo tetraplegìa tetraplègico tetràpode tetrapodìa tetrarca tetrarcato tetrarchìa tetràrchico tetràstico tetràstilo tetratòmico tetravalènte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib