tetragramma
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tetragramma

Il lemma tetragramma

Definizioni

Definizione di Hoepli

tetragramma1
[te-tra-gràm-ma]

s.m. (pl. -mi)
mus rigo musicale di quattro linee, usato nel canto gregoriano
tetragramma2
[te-tra-gràm-ma] s.m. (pl. -mi)
Parola rappresentata nella scrittura da quattro lettere
|| relig forma scritta (yhwh) della parola usata presso gli ebrei per “dio”, che solo i sacerdoti potevano pronunciare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tetragramma
[te-tra-gràm-ma]
pl. -i
1. parola di quattro lettere |il Tetragramma, presso gli ebrei, per antonomasia, il nome di Dio, scritto appunto con le quattro consonanti j h w h
2. rigo musicale di quattro linee, adottato da Guido d’Arezzo (992 ca-1050) e sostituito nel XVI secolo dal pentagramma

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tetra- e -gramma; nel sign. di ‘rigo musicale di quattro linee’, sul modello di pentagramma.

Termini vicini

tetràgono tetragonale tetràggine tetraèdro tetraèdrico tetradramma tetradimensionale tètrade tetracromìa tetracòrdo tetracoralli tetracloruro tetraciclina tètra- tètico tèti tètano tetànico tetanìa tèta testuriżżazióne testuriżżare testura testùggine testüale testosteróne testóre testóne testologìa tèsto4 tetralogìa tetràmero tetràmetro tetraóne tetràpilo tetraplegìa tetraplègico tetràpode tetrapodìa tetrarca tetrarcato tetrarchìa tetràrchico tetràstico tetràstilo tetratòmico tetravalènte tètro tètrodo tetròssido tétta tettaiòlo tettare tettarèlla tétto tettóia téttola tettònica tettònico tettùccio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib