tetraone
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tetraóne

Il lemma tetraóne

Definizioni

Definizione di Treccani

tetraóne
s. m. [lat. scient. tetrao, che è dal lat. class. tetrao -onis, gr. τετράων, «gallo di montagna»]. – genere di uccelli fasianidi, chiamati anche galli delle praterie, diffusi negli Stati Uniti d’America e in gran parte del Canada.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tetraone
[te-tra-ó-ne]

s.m. (pl. -ni)
zool uccello dell'ordine dei galliformi (tympanuchus cupido), con piumaggio scuro, collo e zampe arancioni, comune negli stati uniti d'america e nel canada


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tetraone
[te-tra-ó-ne]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
uccello incapace di volare, diffuso nell’America settentrionale; il maschio è provvisto di due sacche membranose ai lati del collo (ord. Galliformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tetraōne(m), che è dal gr. tetráōn ‘gallo di montagna’.

Termini vicini

tetràmetro tetràmero tetralogìa tetragramma tetràgono tetragonale tetràggine tetraèdro tetraèdrico tetradramma tetradimensionale tètrade tetracromìa tetracòrdo tetracoralli tetracloruro tetraciclina tètra- tètico tèti tètano tetànico tetanìa tèta testuriżżazióne testuriżżare testura testùggine testüale testosteróne tetràpilo tetraplegìa tetraplègico tetràpode tetrapodìa tetrarca tetrarcato tetrarchìa tetràrchico tetràstico tetràstilo tetratòmico tetravalènte tètro tètrodo tetròssido tétta tettaiòlo tettare tettarèlla tétto tettóia téttola tettònica tettònico tettùccio tèucrio tèucro teurgìa teùrgico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib