tetraggine
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tetràggine

Il lemma tetràggine

Definizioni

Definizione di Treccani

tetràggine
s. f. [der. di tetro]. –
1. il fatto, la caratteristica di essere tetro, in senso proprio e fig.: ricordo ancora la t. sinistra di quella rocca; la t. e lo squallore del carcere; trascorreva le ore in una t. monotona; la t. del suo aspetto e del suo carattere rendeva invisa la sua compagnia; rimasi un pezzo in una t. attonita, spaventevole, e mi addormentai (pirandello).
2. pensiero, discorso tetro, triste e pessimistico: basta con queste t., parliamo di cose più allegre.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tetraggine
[te-tràg-gi-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. carattere di chi, di ciò che è tetro: la t. di una giornata piovosa; la t. di una persona depressa; la t. di una previsione
2. estens. pensiero, affermazione tetra, che suscita tristezza: ci ha guastato l'umore con le sue tetraggini


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tetraggine
[te-tràg-gi-ne]
pl. -i
l’essere tetro (anche in senso figurato): la tetraggine di un pomeriggio autunnale; era in preda a un’irritazione smaniosa, a una tetraggine soffocante (PIRANDELLO)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di tetro.

Termini vicini

tetraèdro tetraèdrico tetradramma tetradimensionale tètrade tetracromìa tetracòrdo tetracoralli tetracloruro tetraciclina tètra- tètico tèti tètano tetànico tetanìa tèta testuriżżazióne testuriżżare testura testùggine testüale testosteróne testóre testóne testologìa tèsto4 testista testina testimònio tetragonale tetràgono tetragramma tetralogìa tetràmero tetràmetro tetraóne tetràpilo tetraplegìa tetraplègico tetràpode tetrapodìa tetrarca tetrarcato tetrarchìa tetràrchico tetràstico tetràstilo tetratòmico tetravalènte tètro tètrodo tetròssido tétta tettaiòlo tettare tettarèlla tétto tettóia téttola

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib