traferro
  1. Home
  2. Lettera t
  3. trafèrro

Il lemma trafèrro

Definizioni

Definizione di Treccani

trafèrro
s. m. [comp. di tra- e ferro]. – in elettrotecnica, intervallo, in genere d’aria, di spessore che varia da frazioni di millimetro fino a qualche centimetro, che interrompe la continuità del nucleo ferromagnetico in un circuito magnetico; per es., nelle macchine elettriche rotanti, è lo spazio tra rotore e statore. È anche detto intraferro e interferro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

traferro
[tra-fèr-ro]

s.m.
tecn in un circuito magnetico, spazio d'aria che separa due parti di materiale ferromagnetico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

traferro
[tra-fèr-ro]
pl. -i
(elettr.) spazio che separa due parti di materiale ferromagnetico e attraverso il quale si chiude un circuito magnetico; generalmente contiene aria o, in certe macchine elettriche, idrogeno; è detto anche intraferro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tra- e ferro.

Termini vicini

trafelato trafelare traènza traènte traduzióne traduttóre tradurre tradunionìstico tradunionismo traducìbile traduciano tradótta tradizióne tradizionalìstico tradizionalista tradizionalismo tradizionale traditóre tràdito tradire tradiménto tradigióne tracotanza tracotante tracomatóso tracòma tracòllo tracollare tracòlla tracking trafficàbile trafficante trafficare traffichino tràffico trafficóne trafière trafìggere trafila trafilare trafilato trafilatóre trafilatrice trafilatura trafilerìa trafilétto trafitta trafittivo trafittura traforare traforatrice trafóro trafugaménto trafugare tragèdia tragediàbile tragediante tragediògrafo tragèdo tragétto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib