travicello
  1. Home
  2. Lettera t
  3. travicèllo

Il lemma travicèllo

Definizioni

Definizione di Treccani

travicèllo
s. m. [dim. di trave]. – in senso generico, trave di modeste dimensioni, che può essere usata con funzioni costruttive varie (oggi il termine è usato soprattutto per strutture lignee: per strutture di cemento armato o di acciaio è più com. travetto). in partic., nelle strutture formate da un’ossatura di travi aventi dimensioni diverse secondo le loro funzioni, come nei solai a travi incrociate e spec. nei tetti di legno, ognuna delle travi secondarie che si appoggiano sulle travi principali di sostegno, e sostengono a loro volta i tavolati o le cantinelle portanti il manto. poco usato ormai il modo prov. stare a letto a contare i t. (o anche semplicem. contare i t.), poltrire nel letto, o essere costretto a starvi inattivo per malattia. fare il t., il re t., espressioni iron. con cui si allude a persone incapaci di governare o di dirigere, inette e prive di prestigio o autorità (dal titolo di una satira scritta nel 1841 da g. giusti, il re travicello).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

travicello
[tra-vi-cèl-lo]

s.m.
1. dim. di “tràve”
2. edil travetto che nelle armature dei soffitti si mette trasversalmente da trave a trave
|| stare a letto a contare i travicelli, poltrire
3. fig. essere un re travicello, fare il travicello, essere un buono a nulla, occupare una carica senza autorità, senza impegno
‖ dim. travicellétto; travicellìno
|| accr. travicellóne


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

travicello
[tra-vi-cèl-lo]
pl. -i
1. diminutivo di trave
2. trave secondaria, di dimensioni ridotte, usata in edilizia come elemento della struttura di sostegno di tetti, solai ecc. |contare i travicelli, (fig.) starsene a letto per pigrizia o perché costretti da malattia |fare il travicello, il re travicello, (fig.) non esercitare la propria autorità per pigrizia, per ignavia (dalla poesia satirica di G. Giusti «Il Re Travicello») dim. travicelletto, travicellino, accr. travicellone.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

traviatóre travïare traviaménto travétto travèt travestitura travestito travestitismo travestire travestiménto travesti travertino traversóne travèrso traversino traversina traversìa traversata traversare traversagno travèrsa travedére trave travatura travato travata travaṡo travaṡatrice travaṡare travaménto traviṡaménto traviṡare travolgènte travòlgere travolgiménto trawl trawler trazióne trazzèra tre treàlberi trébbia trebbiano trebbiare trebbiatóre trebbiatrice trebbiatura trébbio trébbo trebiṡónda tréccia trecciaiòlo trecciatura treccóne trecentésco trecentèṡimo trecentista trecentìstico trecènto tredicènne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib