travet
  1. Home
  2. Lettera t
  3. travèt

Il lemma travèt

Definizioni

Definizione di Treccani

travèt
(non com. travétto) s. m. [dal nome (propr. «travicello»: v. travetto1) del protagonista della commedia, in dialetto piemontese, di vittorio bersezio le miserie d’monssù travet (1863), che impersona un povero impiegato schiavo del dovere] (pl. invar. o anche travétti). – impiegato modesto e mal pagato, che si sacrifica per il suo monotono e ingrato lavoro d’ufficio: essere un t.; fare il t. per tutta la vita.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

travet
[tra-vèt]

s.m. inv.
Impiegatuccio modesto e mal pagato, che conduce una vita estremamente monotona e priva di gratificazioni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

travet
[tra-vèt]
impiegato di basso grado che vive a stento del suo stipendio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’omonimo personaggio protagonista della commedia di v. bersezio «le miserie d’monsù travet» (1863).

Termini vicini

travestitura travestito travestitismo travestire travestiménto travesti travertino traversóne travèrso traversino traversina traversìa traversata traversare traversagno travèrsa travedére trave travatura travato travata travaṡo travaṡatrice travaṡare travaménto travalicare travalcare travaglióso travàglio travagliare travétto traviaménto travïare traviatóre travicèllo traviṡaménto traviṡare travolgènte travòlgere travolgiménto trawl trawler trazióne trazzèra tre treàlberi trébbia trebbiano trebbiare trebbiatóre trebbiatrice trebbiatura trébbio trébbo trebiṡónda tréccia trecciaiòlo trecciatura treccóne trecentésco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib