Il lemma tre
Definizioni
Definizione di Treccani
tre 〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 3, in numeri romani iii): tre litri, tre metri, tre giorni, tre anni; ci sono stato tre volte; c’è andato con tre amici; le tre cantiche della divina commedia; commedia in tre atti; stanza con tre finestre; le tre persone della ss. trinità; le tre grazie, le tre parche; le tre furie; i tre moschettieri; febbre o malattia dei tre giorni, altro nome, con riferimento alla sua durata media, della febbre da pappataci (v. pappataci); in denominazioni geografiche: passo tre croci; pizzo dei tre signori; le tre cime di lavaredo. riferito a un sostantivo precedente: ne prendo tre, dammene tre, ecc. con ellissi del sost., o in senso assol.: tre più tre fa sei; moltiplicare per tre; si gioca in tre; siamo in tre; eravamo uno contro tre; mettersi in fila per tre; in frasi proverbiali: abbiamo fatto due, facciamo tre; non c’è due senza tre. b. sostantivato al masch., il numero tre e il segno che lo rappresenta: il tre è ritenuto un numero perfetto e un numero sacro; scrivi un tre; è uscito il tre, al gioco del lotto e della tombola; all’interesse del tre per cento (3%); come voto scolastico: ha preso un tre in matematica; nelle carte da gioco: il tre di bastoni, il tre di picche; e sottintendendo un altro sostantivo (giorno, anno, ecc.): la partenza è stata rimandata al tre del mese (cioè al giorno 3); ai tre del mese (ad ogni terzo giorno del mese); essere del tre (cioè nato nell’anno 2003, 1903, ecc.); nel pattinaggio su ghiaccio, si dà il nome di tre a una delle figure obbligatorie di scuola, che segue un tracciato somigliante a un 3 e può essere eseguita con cinque variazioni. in partic., in matematica, regola del t. semplice, regola del t. composto, regole che consentono, date due grandezze direttamente o inversamente proporzionali, di trovare i valori di una grandezza corrispondenti a valori noti dell’altra: per es. (regola del tre semplice), se 6 fogli di carta pesano 25 g, è facile stabilire quanti fogli contiene un pacco che pesa 1 kg: dalla proporzione 6:x = 25:1000 si ricava che x = (6· 1000): 25 = 240. c. sostantivato al femm. plur., s’intende sempre alludere all’ora: le tre del pomeriggio, le tre di notte; ho mangiato alle tre, sono rientrato alle tre; prima delle tre, verso le tre, dopo le tre. d. locuz. sostantivate: un tre alberi (v. trealberi); i tre anni, nell’ippica, i cavalli di tre anni. 2. con valore approssimativo: due o tre, tre o quattro. con valore indeterminato, volendo intendere pochi: non sa dire tre parole; non è capace di mettere insieme tre idee; o per significare molti, parecchi: pensaci tre volte prima di accettare; tre volte buono, nell’uso fam., minchione (buono sì, ma tre volte buono no!); prov., chi fa da sé fa per tre. 3. in numerali composti: ventitré, trentatré, ecc.; trecento, tremila (senza il raddoppiamento, che si ha invece in altri composti come treppiedi, tressette).
Leggi su
Treccani...
Definizione di Hoepli
tre
a agg. numer. card. inv.
1. numero naturale successivo di due, rappresentato nella numerazione araba da 3, in quella romana da iii
|| Quantità numerica composta di tre unità: ho avuto t. figli; ho acquistato t. libri; ho giocato t. numeri al lotto
2. (posposto a un s.) in una serie ordinata, in una pluralità di elementi, indica ciò che occupa il terzo posto: servi il cliente del tavolo t.; mi sono fermato a pagina t.; chiamata urgente sulla linea t.
3. unito ad altri numeri, semplici o composti forma numeri superiori: tremila, ventitré, centotré
4. estens. indica una quantità indeterminata piuttosto piccola: non posso spiegarti tutto in t. minuti; te lo dirò in t. parole
|| Indica, in modo indeterminato, una quantità, una grandezza consistente: prima di agire è meglio pensarci su t. volte
|| essere tre volte buono, sciocco e credulone
b come s.m. inv.
1. ell. il numero tre: t. più t. fa sei; avere il t. per cento dei voti
|| Il terzo giorno di ciascun mese: arrivò il t. di settembre
|| Voto scolastico molto basso: avere t. in matematica
|| Valore di una carta da gioco: il t. di bastoni; il t. di picche
|| Una delle sei facce di un dado
|| il tre, il terzo anno di ogni secolo; per anton. il 2003
|| ell. le tre, le ore tre; fam. le ore quindici
2. il segno grafico che rappresenta il numero tre: trasformò il t. dell'assegno in un otto
|| PROV. non c'è due senza t., ciò che è accaduto due volte può accadere anche una terza
|| PROV. chi fa da sé fa per t., chi si prende cura personalmente dei propri affari ottiene sempre un risultato migliore di quello che avrebbe ottenuto se avesse affidato lo stesso compito ad altri
Leggi su Hoepli...
Definizione di Garzanti linguistica
tre
[tré]
1. numero naturale corrispondente a due unità più una; nella numerazione araba è rappresentato da 3, in quella romana da III: tre libri; tre anni; le tre Parche, le tre Furie, le tre Grazie; le tre virtù teologali | sottintendendo il nome: piegare il foglio in tre (parti); chi fa da sé fa per tre (persone)
2. con valore indeterminato indica una piccola quantità: dire una cosa in tre parole; non saper dire tre parole, (fig.) mancare di capacità espositiva
♦ agg. num. ord. m. e f. invar.
(sempre dopo il nome) che in una serie occupa il numero tre: abbiamo prenotato la stanza tre; il primo capitolo inizia a pagina tre | sottintendendo il nome: sono le (ore) tre; arriverà il (giorno) tre
♦ n.m. invar.
1. il numero tre: nove è divisibile per tre | voto scolastico pessimo, che indica grave insufficienza (nei sistemi di punteggio che vanno da 0 a 10): prendere tre in latino
2. la cifra o le lettere che rappresentano il numero tre
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← lat. trēs.
Termini vicini
trazzèra trazióne trawler trawl travolgiménto travòlgere travolgènte traviṡare traviṡaménto travicèllo traviatóre travïare traviaménto travétto travèt travestitura travestito travestitismo travestire travestiménto travesti travertino traversóne travèrso traversino traversina traversìa traversata traversare traversagno treàlberi trébbia trebbiano trebbiare trebbiatóre trebbiatrice trebbiatura trébbio trébbo trebiṡónda tréccia trecciaiòlo trecciatura treccóne trecentésco trecentèṡimo trecentista trecentìstico trecènto tredicènne tredicèṡima tredicèṡimo trédici tredicista tréfolo tregènda tréggia treggiata treggiatóre trégua