trebbiare
  1. Home
  2. Lettera t
  3. trebbiare

Il lemma trebbiare

Definizioni

Definizione di Treccani

trebbiare
(pop. tosc. tribbiare) v. tr. [lat. trēbŭlare, variante dial. di tribŭlare, der. di tribŭla (v. trebbia1)] (io trébbio, ecc.). –
1. staccare le cariossidi (cioè le granella, i chicchi) del grano e di altri cereali dalle spighe, separandole dalla paglia e dalla pula, mediante la trebbiatrice o la mietitrebbiatrice o con altri mezzi oggi abbandonati: t. il grano; anche assol.: avete già trebbiato?
2. ant. Tritare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

trebbiare
[treb-bià-re] (trébbio, -bi, trébbiano; trebbiànte; trebbiàto)

v.tr.
agr liberare i chicchi del grano e di altri cereali dall'involucro che li avvolge, un tempo mediante il correggiato, oggi con la trebbiatrice: t. il grano, l'avena, l'orzo
|| ass. hanno cominciato a trebbiare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

trebbiare
[treb-bià-re]
io trébbio ecc.
a aus. avere
battere il grano e altri cereali con bastoni o apposite macchine, per liberarne i chicchi dall’involucro, dagli steli e dalle spighe

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. trebulāre, variante di tribulāre, deriv. di tribŭlum ‘trebbiatrice’, da terĕre ‘tritare’.

Termini vicini

trebbiano trébbia treàlberi tre trazzèra trazióne trawler trawl travolgiménto travòlgere travolgènte traviṡare traviṡaménto travicèllo traviatóre travïare traviaménto travétto travèt travestitura travestito travestitismo travestire travestiménto travesti travertino traversóne travèrso traversino traversina trebbiatóre trebbiatrice trebbiatura trébbio trébbo trebiṡónda tréccia trecciaiòlo trecciatura treccóne trecentésco trecentèṡimo trecentista trecentìstico trecènto tredicènne tredicèṡima tredicèṡimo trédici tredicista tréfolo tregènda tréggia treggiata treggiatóre trégua trekker trekking tremacuòre tremante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib