trieterico
  1. Home
  2. Lettera t
  3. trietèrico

Il lemma trietèrico

Definizioni

Definizione di Treccani

trietèrico
agg. [dal lat. trieterĭcus, gr. τριετηρικός, der. di τριετηρίς «trieteride, spazio di tre anni»] (pl. m. -ci). – che avviene o si fa ogni terzo anno, cioè ogni due anni; si dicevano feste t. nel mondo classico quelle celebrate ad anni alterni, per es. le istmie e le nemee.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

trieterico
[tri-e-tè-ri-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
st nell'antichità greca, di cosa che ricorreva ogni trieteride: feste trieteriche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

trieterico
[trie-tè-ri-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(st.) nell’antica Grecia, di ricorrenza, specialmente in onore di Dioniso, che veniva celebrata ogni terzo anno, cioè ogni due anni: feste trieteriche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. trieterĭcu(m), dal gr. trietērikós, comp. di tri- ‘tri-’ e un deriv. di étos ‘anno’.

Termini vicini

triestino trïère trierarco trierarchìa trïènnio trïènne triennale trielina trïèdro trìduo tridüano tridimensionale tridentino tridènte tridentato tridacna tricùspide tricuspidato tricuspidale tricromìa tricòtteri tricotomìa tricot -tricòṡi tricòrno tricòrne tricòrdo tricoptilòṡi tricòma tricolóre trifaṡe trifàṡico trifàuce trìfido trifogliato trifòglio trìfola trifolato trìfora triforcare triforcazióne triforcuto trifòrio trifórme triga trigamìa trìgamo trigèmino trigèṡimo trìglia triġlicèride trìġlifo trigonale trigonèlla trìgono- trigonometrìa trigonomètrico trigramma trilaterale trilàtero

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib