triennio
  1. Home
  2. Lettera t
  3. trïènnio

Il lemma trïènnio

Definizioni

Definizione di Treccani

trïènnio
s. m. [dal lat. triennium, comp. di tri- «tre» e annus «anno»]. – periodo di tre anni: il corso ha la durata di un triennio; in partic., gli ultimi tre anni della scuola media superiore: una proposta didattica per l’insegnamento della fisica nel t. della scuola secondaria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

triennio
[tri-èn-nio]

s.m. (pl. -nii o -ni)
Periodo di tempo di tre anni: corso di studi che dura un t.; un t. d'impiego
|| triennio superiore, nell'ordinamento scolastico italiano, gli ultimi tre anni di corso della scuola media superiore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

triennio
[trièn-nio]
pl. -ni
periodo di tempo di tre anni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. triennĭu(m), comp. di tri- ‘tri-’ e ănnus ‘anno’.

Termini vicini

trïènne triennale trielina trïèdro trìduo tridüano tridimensionale tridentino tridènte tridentato tridacna tricùspide tricuspidato tricuspidale tricromìa tricòtteri tricotomìa tricot -tricòṡi tricòrno tricòrne tricòrdo tricoptilòṡi tricòma tricolóre tricòlogo tricològico tricologìa tricoglòsso tricofobìa trierarchìa trierarco trïère triestino trietèrico trifaṡe trifàṡico trifàuce trìfido trifogliato trifòglio trìfola trifolato trìfora triforcare triforcazióne triforcuto trifòrio trifórme triga trigamìa trìgamo trigèmino trigèṡimo trìglia triġlicèride trìġlifo trigonale trigonèlla trìgono-

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib