trifido
  1. Home
  2. Lettera t
  3. trìfido

Il lemma trìfido

Definizioni

Definizione di Treccani

trìfido
agg. [dal lat. trifĭdus, comp. di tri- «tre» e tema fid- di findĕre «fendere»]. – diviso in tre parti, terminante a tre punte. In botanica, detto di organo (foglie, petalo, ecc.) diviso in tre lacinie fino a metà dell’asse longitudinale o, se l’organo è isodiametrico, fino a metà del suo diametro: per es., lo stilo del giaggiolo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

trifido
[trì-fi-do]

agg.
raro che si divide in tre parti, che termina in tre punte: l'asta trifida del dio nettuno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

trifido
[trì-fi-do]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(non com.) che è diviso in tre parti; che ha tre punte

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. trifĭdu(m), comp. di tri- ‘tri-’ e la stessa radice di findĕre ‘fendere, scindere’.

Termini vicini

trifàuce trifàṡico trifaṡe trietèrico triestino trïère trierarco trierarchìa trïènnio trïènne triennale trielina trïèdro trìduo tridüano tridimensionale tridentino tridènte tridentato tridacna tricùspide tricuspidato tricuspidale tricromìa tricòtteri tricotomìa tricot -tricòṡi tricòrno tricòrne trifogliato trifòglio trìfola trifolato trìfora triforcare triforcazióne triforcuto trifòrio trifórme triga trigamìa trìgamo trigèmino trigèṡimo trìglia triġlicèride trìġlifo trigonale trigonèlla trìgono- trigonometrìa trigonomètrico trigramma trilaterale trilàtero trilineare trilìngue trilinguismo trilióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib