triestino
  1. Home
  2. Lettera t
  3. triestino

Il lemma triestino

Definizioni

Definizione di Treccani

triestino
agg. e s. m. (f. -a). – di trièste, città capoluogo della regione autonoma friuli-venezia giulia: il porto t., l’economia t.; dialetto t., o semplicem. il triestino, il dialetto di tipo ormai veneziano parlato a trieste, ma nel passato appartenente al sottogruppo friulano orientale; come sost., abitante, cittadino, oriundo di trieste. v. anche tergestino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

triestino
[tri-e-stì-no]


a agg.
Della città di Trieste: la popolazione triestina; monumenti triestini
b s.m. (f. -na nel sign. 1; solo m. sing. nel sign. 2 e 3)
1. abitante, nativo di trieste
2. il dialetto parlato a trieste
3. il territorio di trieste


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

triestino
[trie-stì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
di Trieste
♦ n.m.
pl. -i
1.
f. -a; pl. -e
abitante, nativo di Trieste
2. dialetto parlato a Trieste.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

trïère trierarco trierarchìa trïènnio trïènne triennale trielina trïèdro trìduo tridüano tridimensionale tridentino tridènte tridentato tridacna tricùspide tricuspidato tricuspidale tricromìa tricòtteri tricotomìa tricot -tricòṡi tricòrno tricòrne tricòrdo tricoptilòṡi tricòma tricolóre tricòlogo trietèrico trifaṡe trifàṡico trifàuce trìfido trifogliato trifòglio trìfola trifolato trìfora triforcare triforcazióne triforcuto trifòrio trifórme triga trigamìa trìgamo trigèmino trigèṡimo trìglia triġlicèride trìġlifo trigonale trigonèlla trìgono- trigonometrìa trigonomètrico trigramma trilaterale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib