vanificare
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vanificare

Il lemma vanificare

Definizioni

Definizione di Treccani

vanificare
v. tr. [der. recente dell’agg. vano, sul modello di semplificare e sim.] (io vanìfico, tu vanìfichi, ecc.). – rendere vano, inutile, privo di effetto e di efficacia: v. un accordo, una riforma; il loro boicottaggio rischia di v. i nostri sforzi; l’inflazione sta vanificando gli aumenti salariali; la politica dilatoria del governo ha vanificato il programma di riforme strutturali, o le attese popolari.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vanificare
[va-ni-fi-cà-re] (vanìfico, -chi, vanìficano; vanificànte; vanificàto)

v.tr.
Render vano, rendere inutile: v. gli sforzi di qualcuno
SIN. frustrare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vanificare
[va-ni-fi-cà-re]
io vanìfico, tu vanìfichi ecc.
a aus. avere
rendere inutile, vano: vanificare un tentativo, gli sforzi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di vano e -ficare.

Termini vicini

vanguàrdia vangile vanghettare vanghéggia vangèlo vangelista vangèle vangata vangare vangaiòla vanga vanéssa vanèṡio vanescènte vanerèllo vaneggiare vandeano vàndalo vandalismo vandàlico vanare vanaglorióso vanagloriarsi vanaglòria vanàdio vanàdico van vampo vampiro vampirismo vanìglia vanigliato vanillina vanilòquio vanire vanità vanitóso vanni vannino vano vantaggiare vantàggio vantaggióso vantare vanterìa vanto vanume vànvera vapofórno vaporare vapóre vaporétto vaporièra vaporiżżare vaporiżżatóre vaporiżżatura vaporiżżazióne vaporosità vaporóso var

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib