vangele
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vangèle

Il lemma vangèle

Definizioni

Definizione di Treccani

vangèle
(o evangèle) s. f. pl. [dal lat. evangelia, pl. di evangelium «vangelo»]. – antica forma di plur. di vangelo, limitata alla formula giurare alle sante v., o alle sante die v., per il santo vangelo di dio (lat. ad sancta dei evangelia): e così giurate a le sante die vangele? (sacchetti); io giuro alle sante evangele che ... ti farò della vita tapino (pulci). v. anche guagnele.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vangele
[van-gè-le]

s.f. pl.
Vangelo, solo nella loc. giurare alle v., alle sante die v., giurare sul vangelo, giurare sul santo vangelo di dio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vangele
[van-gè-le]
(ant.) vangelo |giurare alle sante (die) Vangele, giurare sul santo Vangelo di Dio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo evangelĭa, pl. di evangelĭum ‘vangelo’.

Termini vicini

vangata vangare vangaiòla vanga vanéssa vanèṡio vanescènte vanerèllo vaneggiare vandeano vàndalo vandalismo vandàlico vanare vanaglorióso vanagloriarsi vanaglòria vanàdio vanàdico van vampo vampiro vampirismo vampirésco vampeggiare vampata vampante vampa vamp vàlzer vangelista vangèlo vanghéggia vanghettare vangile vanguàrdia vanificare vanìglia vanigliato vanillina vanilòquio vanire vanità vanitóso vanni vannino vano vantaggiare vantàggio vantaggióso vantare vanterìa vanto vanume vànvera vapofórno vaporare vapóre vaporétto vaporièra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib