vergola
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vérgola

Il lemma vérgola

Definizioni

Definizione di Treccani

vérgola
s. f. [lat. vĭrgŭla, dim. di virga, propr. «verghetta»]. – lista sottile di seta o d’oro, tessuta insieme al drappo o a esso sovrapposta per ornamento. ◆ dim. vergolina, passamaneria costituita da un’anima per lo più di cascame di cotone ritorto, attorno alla quale viene avvolto a spirale un filo di seta, di raion o di altra fibra, usata in certi ricami e per la retinatura di parti terminali di fiocchi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vergola
[vér-go-la]

s.f.
tecn strisciolina di seta o d'oro tessuta in una stoffa o applicata su di essa successivamente come ornamento
|| Filo di seta ritorto a spirale usato per occhielli
‖ dim. vergolìna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vergola
[vér-go-la]
pl. -e
filo di seta ritorto, usato per fare gli occhielli | filo di seta o d’oro intessuto per ornamento in un drappo dim. vergolina

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. virgŭla(m), dim. di vĭrga ‘verga, striscia’.

Termini vicini

vergognóso vergógna verginità vérgine verginale vergheggiare vèrgere vergènza vergèllo vergèlla vergatura vergato vergatino vergata vergare vergàio vérga verecóndo verecóndia verduzzo verduràio verdura verdume verduco verdóne verdolino verdógnolo verdire verdino verdìccio vergolato vergóne veridicità verìdico verìfica verificàbile verificabilità verificare verificatóre verificatrice verificazióne verina verismo verista verìstico verità veritièro vèrme vermeil vermèna vermentino vermicàio vermicèllo vermicolare vermicolazióne vermiculite vermifórme vermìfugo vermìglio vermiglióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib