vinario
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vinàrio

Il lemma vinàrio

Definizioni

Definizione di Treccani

vinàrio
agg. [dal lat. vinarius (agg.), der. di vinum «vino»]. – del vino, relativo al vino: l’industria v. (più comunem. vinicola); vasi v., anfore v., per contenere vino. cella v., nelle antiche case romane, stanza nella quale si conservavano le anfore ripiene di vino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vinario
[vi-nà-rio]

agg. (pl. m. -ri; f. -ria, pl. -rie)
Del vino, concernente il vino: industria, produzione vinaria
|| vasi vinari, nome generico di recipienti impiegati per la produzione e per la conservazione del vino, come botti, tini e damigiane
|| anfore vinarie, quelle dove gli antichi romani conservavano il vino
|| cella vinaria, nelle antiche case romane, stanza dove si tenevano le anfore con il vino


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vinario
[vi-nà-rio]
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
1. del vino: consumo vinario; industria vinaria, vinicola
2. (archeol.) si dice di vaso che serviva per conservare il vino |cella vinaria, nelle case di Roma antica, cantina in cui si conservavano le anfore di vino

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. vinarĭu(m), deriv. di vīnum ‘vino’.

Termini vicini

vinàio vinaigrette vinacciòlo vinaccièra vinàccia vina vimìneo vìmine viminata viluppo vilùcchio viltà villòtta villóso villosità villocènteṡi villo villino vìllico villésco villeréccio villeggiatura villeggiare villata villanzóne villanoviano villano villanìa villanésco villanèlla vinato vinattière vinavìl vinca vincastro vincènte vincenzina vìncere vinchéto vìnchio vinci vinciano vincibòsco vìncido vincìglio vincipèrdi vincisgrassi vìncita vincitóre vinco vincolare vincolativo vincolato vincolismo vincolìstico vìncolo vìndice vìnea vinèllo vinìcolo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib