volterrana
  1. Home
  2. Lettera v
  3. volterrana

Il lemma volterrana

Definizioni

Definizione di Treccani

volterrana
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. volterrano]. –
1. specie di volta, tipica dell’architettura di volterra, costruita con mattoni rossi messi di coltello.
2. elemento laterizio leggero, simile alla pignatta ma di dimensioni maggiori, utilizzato nella costruzione di solai con struttura portante in ferro.
3. in numismatica, moneta coniata a volterra prima dai vescovi che avevano ottenuto il diritto di monetazione dall’imperatore enrico vi nel 1189, e poi dal comune (v. anche volterrano).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

volterrana
[vol-ter-rà-na]

s.f.
1. arch copertura a volta costituita da mattoni messi di coltello
2. edil tipo di laterizio forato, di forma parallelepipeda, usato per solai di cotto o di cemento
SIN. pignatta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

volterrana
[vol-ter-rà-na]
pl. -e
1. (arch.) volta fatta con mattoni disposti di piatto
2. tipo di laterizio cavo usato specialmente nella costruzione di solai

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del nome della città di volterra, nelle cui vicinanze si trovano le cave dalle quali si estrae l’argilla usata per fabbricare questo laterizio.

Termini vicini

voltéggio volteggiatóre volteggiare voltata voltastòmaco voltare voltapiètre voltamperóra voltamperòmetro voltampere voltàmetro voltàico voltàggio voltagabbana voltafièno voltafàccia vòlta vòlt vòlsco volpòca volpino volpina volpigno volpeggiare vólpe volpare volpara volpàia volpacchiòtto volovelìstico volterriano voltiano voltinismo voltmètrico vòltmetro vòlto voltóio voltolare voltolino voltolóni voltura volturare volùbile volubilità volume volumenòmetro volumetrìa volumètrico voluminiżżare voluminiżżazióne voluminosità voluminóso voluta volutabro voluto voluttà voluttüàrio voluttuosità voluttüóso vòlva

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib