voltastomaco
  1. Home
  2. Lettera v
  3. voltastòmaco

Il lemma voltastòmaco

Definizioni

Definizione di Treccani

voltastòmaco
s. m. [comp. di voltare e stomaco], invar. – stimolo di vomitare, senso di nausea: questa brodaglia mi dà il v.; solo a vedere quella cucina così sudicia mi viene il v.; in senso fig.: tanta ipocrisia mi dà proprio il voltastomaco. con valore concr., cosa stomachevole, nauseante: che v., quest’odore di pesce andato a male!; è stata un vero v., quella scenata vergognosa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

voltastomaco
[vol-ta-stò-ma-co]

s.m. (pl. -ci o -chi)
1. sensazione di forte nausea; sconvolgimento di stomaco: dare, far venire il v.; avere il v.
|| fig. ripugnanza, ribrezzo: un cinismo da dare il v.
2. cosa nauseante, schifosa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

voltastomaco
[vol-ta-stò-ma-co]
pl. -chi o -ci o invar.
(fam.)
1. nausea, conato di vomito: avere il voltastomaco; provocare, dare il voltastomaco | ripugnanza, ribrezzo: il razzismo mi fa venire il voltastomaco
2. cosa nauseante, ributtante (anche in senso figurato): è un voltastomaco di canzone

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di voltare e stomaco.

Termini vicini

voltare voltapiètre voltamperóra voltamperòmetro voltampere voltàmetro voltàico voltàggio voltagabbana voltafièno voltafàccia vòlta vòlt vòlsco volpòca volpino volpina volpigno volpeggiare vólpe volpare volpara volpàia volpacchiòtto volovelìstico volovelista volovelismo volontarìstico volontarismo volontàrio voltata volteggiare volteggiatóre voltéggio volterrana volterriano voltiano voltinismo voltmètrico vòltmetro vòlto voltóio voltolare voltolino voltolóni voltura volturare volùbile volubilità volume volumenòmetro volumetrìa volumètrico voluminiżżare voluminiżżazióne voluminosità voluminóso voluta volutabro voluto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib