abominio
  1. Home
  2. Lettera a
  3. abomìnio

Il lemma abomìnio

Definizioni

Definizione di Treccani

abomìnio
(o abbomìnio) s. m. [der. di abominare]. –
1. sentimento di profonda avversione, disprezzo: avere in a. la guerra; fu fatto segno all’a. generale; stato abominevole: cadere nell’a.; sollevare dall’a.; riferito, come predicato, a persona, che è oggetto di abominazione: è l’a. di tutti.
2. ant. accusa infamante: si rallegrò il marchese di questo, come si fosse rallegrato un altro che, dopo grande a. dato a una sua sorella, la trovasse poi senza difetto (Sacchetti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

abominio
[a-bo-mì-nio] meno com. abbominio

s.m. (pl. -ni)
1. abominazione; obbrobrio, orrore: ho in a. ogni ingiustizia
|| Condizione morale esecrabile: essere, cadere nell'a.
SIN. esecrazione, vergogna
2. cosa abominevole: disse e fece mille abomini
SIN. infamia, empietà


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

abominio
[a-bo-mì-nio]
pl. -ni
1. sentimento di grande avversione e disprezzo
2. condizione moralmente detestabile: cadere nell’abominio
3. ciò che suscita avversione e disprezzo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di abominare.

Termini vicini

abominévole abominazióne abominare abominando abominàbile abomaṡo abòlla abolizionìstico abolizionista abolizionismo abolizióne abolitivo abolire abnòrme abnegazióne abnegare abluzióne ablegato ablefarìa ablazióne ablatóre ablativo ablaqueazióne abiurare abiura abituro abitùdine abitudinàrio abitüare abitualità abominóso aborale aborìgeno aborrévole aborriménto aborrire abortire abortista abortivo abòrto abràdere abraṡióne abraṡivo abreazióne abrégé abrogare abrogativo abrogatòrio abrogazióne abrogazionista abròstine abròtano abruzzése absidale absidato àbside absidiòla absintina absintismo abstract

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib