Il lemma afflüènza
Definizioni

Definizione di Treccani
afflüènza
s. f. [dal lat. affluentia, der. di affluĕre «affluire»]. –
1. l’affluire di un liquido: l’a. delle acque; l’a. del sangue nelle vene; piu com. in usi estens.: l’a. del denaro nelle casse dello stato; a. di merci sul mercato.
2. fig. concorso grande di persone: al discorso ci fu molta a.; per lo spettacolo inaugurale si prevede grande a. di pubblico. anche con sign. neutro, l’affluire, cioè il convenire, il recarsi ad un luogo: l’a. alle urne (elettorali) è stata altissima, o scarsa.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
affluenza
[af-fluèn-za]
1. azione e risultato dell'affluire, propr. di liquidi: l'a. delle acque nei canali
|| estens. abbondanza: a. di merci, di denaro
2. concorso di persone: a. di folla, di invitati
|| ass. allo spettacolo c'è stata scarsa a.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
affluenza
[af-fluèn-za]
pl. -e
1. l’affluire
2. grande concorso di persone; afflusso: l’affluenza alle urne è stata più alta del previsto
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. affluentĭa(m).
Termini vicini
afflüènte afflosciare afflizióne afflitto afflittivo afflìggere afflato affittüàrio affittopoli affitto affittire affittare affittanza affittacàmere affisso affissivo affissióne affissare affiorare affioraménto affiochire affinità affine affinché affinazióne affinare affinaménto affiliazióne affiliato affiliare afflüire afflusso affocare affogare affogliaménto affollaménto affollare affoltare affondaménto affondamine affondare affondata affondatóio affondatóre affondatura affóndo afforcare affórco afforzare affossaménto affossare affossatóre affossatura affrancaménto affrancare affrancatrice affrancatura affrancazióne affràngere affranto