Il lemma afflizióne
Definizioni

Definizione di Treccani
afflizióne
s. f. [dal lat. afflictio -onis, der. di affligĕre «affliggere»]. – stato di tristezza e di angustia cagionato da dolori soprattutto dell’animo: provare una grande a.; vivere nell’a.; gli fui di gran conforto nella sua afflizione. anche, talora, ciò che è causa di afflizione, di dolore, di tribolazione: le a. della vita; sopportare con serenità le a. che dio ci manda. ◆ dim. afflizioncèlla.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
afflizione
[af-fli-zió-ne]
1. dolore, tormento, tribolazione, spec. morale: essere, vivere in grande a.
2. flagello, sventura: guerre, delitti e altre afflizioni dell'umanità
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
afflizione
[af-fli-zió-ne]
pl. -i
1. stato di grande tristezza e abbattimento: cadde in uno stato di profonda afflizione
2. ciò che provoca tormento, angoscia, abbattimento: la lontananza è la loro afflizione
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. afflictiōne(m).
Termini vicini
afflitto afflittivo afflìggere afflato affittüàrio affittopoli affitto affittire affittare affittanza affittacàmere affisso affissivo affissióne affissare affiorare affioraménto affiochire affinità affine affinché affinazióne affinare affinaménto affiliazióne affiliato affiliare affiliante affilettare affilatura afflosciare afflüènte afflüènza afflüire afflusso affocare affogare affogliaménto affollaménto affollare affoltare affondaménto affondamine affondare affondata affondatóio affondatóre affondatura affóndo afforcare affórco afforzare affossaménto affossare affossatóre affossatura affrancaménto affrancare affrancatrice affrancatura