aiolo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. -aiòlo

Il lemma -aiòlo

Definizioni

Definizione di Treccani

-aiòlo
(ant. o letter. -aiuòlo) [der. del lat. -arius, col suff. lat. volg. -iòlu, che ha perduto l’originario valore dim.]. – suffisso derivativo di nomi di mestiere o professione tratti da nomi: armaiolo, borsaiolo, boscaiolo, cenciaiolo, vignaiolo. può assumere valore spreg., come in crisaiolo, donnaiolo, forcaiolo, guerraiolo. la funzione aggettivale si ritrova, per es., in prataiolo. la variante non toscana è -arolo, presente in voci irradiatesi soprattutto da roma, come bombarolo, tombarolo, nelle quali può assumere una coloritura iron. o spreg.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

aiolo

⇨ aiuolo
-aiolo
ant. -aiuolo
suff. di sostantivi che indicano chi pratica un mestiere o una professione: lanaiolo, armaiolo, vignaiolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

aiolo
[a-iò-lo]
pl. -i
rete stesa sull’aia per catturare uccelli.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

àio ailurofobia ailanto aiguille aigrette aierino AIDS -àia ai ahimè ahi ah aguzzo agużżino aguzzatura aguzzata aguzzare agùtoli aguto aguti agugliòtto aguglierìa agugliara agùglia agucchiare aguardiente agrumicoltura agrumicoltóre agrumìcolo agrume aióne airbag àire airóne aìta aitante aitare aiuòla aiutante aiutare aiuto aizzare ala alabarda alabardato alabardière alabastrino alabastro alabbasso alàccia àlacre alacrità alàggio alalà alalònga alamanna alamaro alambicco alano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib