Il lemma aizzare
Definizioni

Definizione di Treccani
aizzare
(ant. adizzare) v. tr. [der. di izza]. – eccitare, provocare alla violenza, all’offesa: a. un mastino; a. le masse; a. i soldati alla rivolta; a. il cane contro l’aggressore; la fame aizza i persecutori (foscolo). con sign. attenuato, stimolare in genere: aizzava i ragazzi a scioperare; un tema che aizza le polemiche.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
aizzare
[aiz-zà-re]
ant. adizzare
(aìzzo)
a v.tr.
Incitare, istigare, provocare: gli aizzò contro un grosso cane; a. gli odi, i rancori
SIN. eccitare, stimolare
CONT. ammansire
b v.intr. pronom. aizzàrsi
non com. eccitarsi, irritarsi: per nulla si aizza e s'infuria
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aizzare
[aiz-zà-re]
a aus. avere
1. incitare all’offesa o alla violenza; istigare, provocare, stimolare [+ a]: i loro leader politici li aizzano alla rivolta; gli aizzarono contro i cani
2. (ant.) eccitare
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di izza.
Termini vicini
aiuto aiutare aiutante aiuòla aitare aitante aìta airóne àire airbag aióne -aiòlo àio ailurofobia ailanto aiguille aigrette aierino AIDS -àia ai ahimè ahi ah aguzzo agużżino aguzzatura aguzzata aguzzare agùtoli ala alabarda alabardato alabardière alabastrino alabastro alabbasso alàccia àlacre alacrità alàggio alalà alalònga alamanna alamaro alambicco alano alare alato alàuda alàudidi alba albagìa albàgio albana albanèlla albanése albarèllo albàṡia