Il lemma aiutante
Definizioni

Definizione di Treccani
aiutante
s. m. e f. [part. pres. di aiutare]. – chi aiuta altri nell’esercizio delle sue mansioni: avere bisogno di un a.; servirsi di un a., o di una a., per l’esecuzione di un lavoro. È denominazione specifica di particolari funzioni soprattutto militari: a. di bandiera, ufficiale di marina addetto a un ammiraglio con mansioni di segretario; a. di battaglia, grado della categoria dei sottufficiali, intermedio fra il maresciallo maggiore e l’aspirante ufficiale di complemento (è conferito per meriti di guerra); a. di campo, ufficiale addetto a ogni comando di divisione o superiore, dipendente direttamente dall’ufficiale generale cui è addetto; a. maggiore in prima, ufficiale che dirige l’ufficio di comando di un reggimento; a. maggiore in seconda, ufficiale, scelto fra i capitani o tenenti del corpo, che dirige la maggiorità di un battaglione o reparto equivalente; a. di sanità, graduato appartenente al personale di assistenza addetto agli ospedali militari o alle infermerie; a. di volo, ufficiale pilota addetto a un generale dell’aviazione militare, comandante di grande unità, con mansioni di collaboratore diretto e di segretario personale. senza alcuna determinazione, aiutante indica una categoria di sottufficiali di marina che ha mansioni di polizia a bordo o a terra. nella santa sede: a. di camera, membro della famiglia pontificia che presta servizio alla persona del pontefice negli appartamenti pontifici (la denominazione attuale è addetto di anticamera); a. di studio, impiegato di concetto delle congregazioni pontificie, con attribuzioni varie, di grado immediatamente inferiore ai sottosegretarî o sostituti.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
aiutante
[a-iu-tàn-te]
(pl. -ti, part. pres. di aiutàre)
a agg.
1. che aiuta; soccorritore
2. ant., lett. aitante, gagliardo: del suo corpo bello e a. (berni)
b s.m. e f.
1. chi aiuta qualcuno nello svolgimento di un lavoro o di un compito: non riuscirò a finire il lavoro senza un a.
2. mil ufficiale che aiuta un superiore nello svolgimento delle sue funzioni
|| aiutante di campo, addetto a un ufficiale generale
|| aiutante maggiore in prima o in seconda, ufficiale addetto all'ufficio maggiorità di un reggimento o di un battaglione
|| aiutante di battaglia, massimo grado conferito a un sottufficiale per meriti di guerra
3. mar sottufficiale addetto al controllo della disciplina dei marinai
|| aiutante di bandiera, ufficiale addetto a un ammiraglio
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aiutante
[a-iu-tàn-te]
di aiutare
♦ n.m. e f.
pl. -i
1. chi aiuta o assiste qualcuno in un lavoro o in un ufficio
2. (mil.) ufficiale coadiutore | nella marina, sottufficiale con funzioni di polizia.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
aiuòla aitare aitante aìta airóne àire airbag aióne -aiòlo àio ailurofobia ailanto aiguille aigrette aierino AIDS -àia ai ahimè ahi ah aguzzo agużżino aguzzatura aguzzata aguzzare agùtoli aguto aguti agugliòtto aiutare aiuto aizzare ala alabarda alabardato alabardière alabastrino alabastro alabbasso alàccia àlacre alacrità alàggio alalà alalònga alamanna alamaro alambicco alano alare alato alàuda alàudidi alba albagìa albàgio albana albanèlla