alambicco
  1. Home
  2. Lettera a
  3. alambicco

Il lemma alambicco

Definizioni

Definizione di Treccani

alambicco
(o lambicco; ant. limbicco) s. m. [dall’arabo al-anbīq, che a sua volta è dal gr. ἄμβιξ -ῖκος] (pl. -chi). – apparecchio adoperato (ormai solo in piccole industrie o in farmacia) per distillare; è generalmente di metallo, ed è composto di tre parti: la cucurbita o caldaia, che si espone alla sorgente di calore e che contiene il liquido da distillare; ad essa si sovrappone il duomo o capitello o elmo, per lo più di forma emisferica, da cui si diparte il condensatore, che può essere costituito da un serpentino immerso in acqua, ovvero da un semplice tubo raffreddato ad aria. locuz.: passare per alambicco, distillare, e fig. vagliare con cura, ponderare attentamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

alambicco
[a-lam-bìc-co] ant. lambicco

s.m. (pl. -chi)
Apparecchio per la distillazione dei liquidi, composto di una caldaia cui è sovrapposta una struttura semisferica fornita di un tubo condensatore a serpentina raffreddato con acqua


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

alambicco
[a-lam-bìc-co]
pl. -chi
apparecchio per la distillazione dei liquidi costituito da una caldaia e da una serpentina che consente la condensazione per raffreddamento del vapore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ar. al-’inbīq, e questo dal gr. ámbix -ikos ‘vaso’.

Termini vicini

alamaro alamanna alalònga alalà alàggio alacrità àlacre alàccia alabbasso alabastro alabastrino alabardière alabardato alabarda ala aizzare aiuto aiutare aiutante aiuòla aitare aitante aìta airóne àire airbag aióne -aiòlo àio alano alare alato alàuda alàudidi alba albagìa albàgio albana albanèlla albanése albarèllo albàṡia albaspina albastrèllo àlbatra àlbatro albèdine albeggiare àlbera alberàggio alberare alberata alberato alberatura alberèlla alberèllo alberése alberéta alberétto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib