Il lemma aiutare
Definizioni

Definizione di Treccani
aiutare
(ant. e poet. aitare, atare) v. tr. [lat. adiutare, der. di adiuvare «aiutare», part. pass. adiutus]. –
1. a. prestare ad altri la propria opera in momenti di difficoltà o per cose che non sarebbero capaci di fare da soli: a. gli amici nelle difficoltà; qualche santo ci aiuterà; aiutami a risolvere questo problema; fam., si chiama ..., si chiama ..., aiutami a ricordare il nome; come rifl. recipr.: aiutarsi l’un altro; tra amici, bisogna aiutarsi. proverbî: all’ingiù tutti i santi aiutano, le strade in discesa sono le più facili; gente allegra dio l’aiuta. b. estens. agevolare, favorire: un bicchiere di vino aiuta la digestione. c. ant. difendere, proteggere: aiutami da lei, famoso saggio (dante).
2. rifl. ingegnarsi, adoperarsi per fare del proprio meglio: aiùtati che dio t’aiuta; aiutarsi con le mani, coi piedi, con i proprî mezzi, ecc.; mi sono aiutato, per farmi capire, con quel po’ di tedesco che ricordavo. ◆ part. pres. aiutante, anche come sost. (v. la voce).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
aiutare
[a-iu-tà-re]
ant. atare, adiutare
(aiùto)
a v.tr.
1. dare aiuto ad altri in un momento di bisogno: bisogna a. gli amici; lo ha sempre aiutato nelle difficoltà; ti aiuterò a studiare
SIN. soccorrere
CONT. avversare, combattere
2. estens. favorire, agevolare; sostenere: un liquore che aiuta la digestione; in certe malattie la volontà di guarire aiuta molto
SIN. coadiuvare, giovare
3. ant. proteggere, difendere: aiutami da lei, famoso saggio (dante)
b v.rifl. aiutàrsi
Darsi aiuto; ingegnarsi, adoperarsi: si aiutava coi gesti per farsi capire
SIN. industriarsi
c v.rifl. recipr. aiutàrsi
Darsi aiuto reciproco: tra amici è bello aiutarsi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aiutare
[a-iu-tà-re]
a aus. avere
1. dare, prestare aiuto; soccorrere, assistere: aiutare un amico; ho aiutato mia madre a fare le valigie
2. rendere agevole, favorire, stimolare: masticare lentamente aiuta la digestione
3. (lett.) difendere: aiutami da lei, famoso saggio (DANTE Inf. I, 89)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← lat. adiutāre, intensivo di adiuvāre ‘aiutare’, deriv. di iuvāre ‘giovare’.
Termini vicini
aiutante aiuòla aitare aitante aìta airóne àire airbag aióne -aiòlo àio ailurofobia ailanto aiguille aigrette aierino AIDS -àia ai ahimè ahi ah aguzzo agużżino aguzzatura aguzzata aguzzare agùtoli aguto aguti aiuto aizzare ala alabarda alabardato alabardière alabastrino alabastro alabbasso alàccia àlacre alacrità alàggio alalà alalònga alamanna alamaro alambicco alano alare alato alàuda alàudidi alba albagìa albàgio albana albanèlla albanése